ANNUNCI
Dentro la Notizia fa conoscere la tua attività. Pubblica le tue inserzioni sul giornale, al miglior rapporto diffusione/prezzo!

info@dentrolanotizia.eu

COLLEGAMENTO RAPIDO
Incontro presso il comune di Montoro Inferiore Dicembre 2008 - pagina vista n°Hit Counter
 
 

Intervista di Pietro Montone
Venerdi 12 Dicembre 2008

Lascia un tuo commento nel nostro BLOG

Dicembre 12 venerdì Presidente Marotta

Presidente Marotta, il Consorzio di Bonifica sempre più presente sul territorio, nonostante le lamentele che sorgono all’arrivo delle bollette?
Bah, la lamentela se è giustificata bisogna anche accettarla. Noi riteniamo che in questi anni abbiamo lavorato bene insieme alle amministrazioni locali ma anche dai tanti suggerimenti che dai territori sono venuti, da imprenditori, da agricoltori, da semplici cittadini. Il Consorzio è sempre aperto ad accettare suggerimenti, anche proposte, anche critiche, come dicevo prima, laddove sono giuste. Noi ce la stiamo mettendo tutta per far si che questo ente diventa il fiore all’occhiello del territorio. Un ente sano, un ente che risponda alle esigenze dei cittadini e, con queste risposte, si metta nelle condizioni di salvaguardare il territorio, di essere al fianco degli agricoltori per un’acqua pulita, per una irrigazione corretta, per il risparmio della risorsa idrica, per tutta una serie di positività che questo Consorzio sta mettendo in atto lavorando sempre con le amministrazioni comunali e con i cittadini.

Presidente, ormai siamo alla fine dei lavori per gli acquedotti a schede. Quanto tempo passerà perché realmente tutti i contadini  possano irrigare attraverso le schede?
Credo che nella stagione irrigua 2009 sarà ormai completato. Montoro è stato il primo progetto e in regione Campania viene prese da esempio per replicarlo in altre aree della regione stessa, non solo, ma anche per proporlo come progetto di cooperazione internazionale a livello europeo. La sperimentazione che è stata positivamente fatta a Montoro ha trovato riscontro in altre sedi istituzionali e politiche. Pensiamo che entro il 2009 sarà completamente ultimato ma già quest’anno abbiamo avuto una forte rappresentanza nel territorio montorese che ha utilizzato questo nuovo tipo di fare irrigazione: corretto, tranquillo, senza discussioni tra vicini e soprattutto senza spreco della risorsa acqua che è molto importante, e i costi da parte degli utenti sono quelli dell’effettivo uso, dell’effettivo consumo e questo è una garanzia di trasparenza.

Presidente, abbiamo parlato del nuovo acquedotto che ha avviato lei, che ha portato avanti lei come progetto. A Montoro c’è una ferita di venti anni fa dell’acquedotto a tubate che si è cercato di fare poi, non si sa come, c’è stato uno spreco di milioni; c’è una vasca enorme tra i tornanti della Laura. E’ possibile ripristinare i luoghi così come sono, visto che il consorzio da tanta importanza anche alla salvaguardia del territorio o che cosa ne faremo di quella vasca?
Noi siamo al tavolo di concertazione del grande progetto Sarno e, volutamente, abbiamo inserito quest’area in quella di competenza del grande progetto Sarno che è uno dei cinque grandi progetti strategici della Regione Campania. Al tavolo di concertazione c’è anche il Parco del Sarno, il Presidente De Simone, e abbiamo già proposto anche interventi su questa area ed il ripristino di quella vasca ma, soprattutto, la messa in funzione della vasca credo che sia estremamente importante anzi doveroso per questo territorio.

Presidente, lei poco tempo fa ci ha detto pure –siamo pronti a lasciare la parola a tutti quanti per porre fine a questa lunga stagione di commissariamento-. A che punto è questa operazione sulle elezioni che si terranno nel consorzio?
Io le avevo già indette. Avremmo dovuto votare lo scorso 15 di febbraio poi, per un motivo che non dipende né dal consorzio né dalla regione ma da una legge nazionale sul riordino dei consorzi, la regione stessa ha dovuto sospendere le elezioni non solo nel nostro consorzio ma in tutti i consorzi della Campania. Credo, però, che la bozza di legge è già stata presentata e, se sarà approvata, presumo che in primavera, subito dopo le elezioni amministrative, ci saranno anche le elezione del consorzio. Noi le avevamo già pronte. Devo dire che purtroppo avevamo già speso dei soldi, avevamo le schede già pronte e tutto l’elenco degli aventi diritto anche le delibere dei comuni ma abbiamo dovuto sospendere per questa legge nazionale che vuole un riordino complessivo di tutti i consorzi e la regione Campania si è attrezzata bene. Credo che ci siano importanti novità anche per i contribuenti perchè la regione sta elaborando una legge che và nella direzione di un risparmio a favore dei contribuenti ed una maggiore partecipazione della regione alle spese consortili. Grazie

 

 

 
spazio

pubblicitario

disponibile

0825 521475

. Menù  

Home

 

. Cronaca

 

Avellino e Provincia
Salerno e Provincia

 

. Notizie

 

Reportage Fotografici

 

. La nostra Redazione

 

Conosciamoci

 
 
 
COLLABORA CON NOI
 info@dentrolanotizia.eu