|
I
Lascia un tuo commento nel
nostro
BLOG
Pietro Montone
Montoro- Natale nel segno della solidarietà e della fede. Con questo spirito
le associazioni di Montoro Inferiore e Montoro Superiore che da decenni
organizzano le varie fiaccole che si tengono sul territorio hanno deciso di
unire i loro sforzi per dare vita ad una manifestazione unica. In tal senso
è stato fondato un comitato permanente che ha inteso varare il suo primo e
significativo appuntamento sabato 27 dicembre. Al santuario di San
Pantaleone è stata accesa la “Prima fiaccola Città di Montoro”. Centinaia di
atleti si sono radunati a Borgo e dopo aver seguito la Santa Messa sono
sfilati in tutte le frazioni di Montoro. “La nostra – spiegano i promotori –
è stata la fiaccola della nostra fede nella speranza di costruire la società
dell’amore; con questo simbolo e, con la devozione che accomuna tutti,
abbiamo voluto attraversare tutte le frazioni”. Un messaggio preciso che si
spera venga accolto da tutti i giovani e che aiuti a far crescere lo spirito
di fratellanza in una comunità, troppo spesso, divisa in un frazionismo
esasperato. Frazionismo che, con il discorso avviato sulla riunificazione
dei due comuni, si spera possa essere debellato. La fiaccola, svoltasi in
una giornata inclemente non ha fermato i partecipanti che alla fine, tra
tanti applausi, è giunta in piazza Michele Pironti alla frazione Piano, dove
gli atleti sono stati accolti dal reverendo Don Gerardo Guariniello e dal
simulacro del Patrono San Nicola da Tolentino. Subito dopo c'è stata la
Messa e il bacio della reliquia del Santo. “Per tutta la comunità – questo
il commento di tanti montoresi – la scelta di dare vita ad un evento così
unificante è di buon auspicio per le scelte future che si andranno a
compiere nei prossimi mesi sul versante del ritorno alla città di Montoro.
Ben vengano iniziative di questo genere che servono a formare i futuri
cittadini di questa comunità che, per decenni e decenni, è stata costretta a
vivere divisa pur essendo unita dal territorio, dalle tradizioni e dalla sua
cultura”. Gli organizzatori, al termine, stanchi ma felici, hanno annunciato
che il prossimo evento si svolgerà a maggio e questa volta si concluderà a
Montoro Superiore.
|
spazio
pubblicitario
disponibile
0825 521475 |